Tra musica, arte e iniziative, ecco qualche consiglio!

 
7 maggio Viaggio musicale dalla Sicilia a Bologna al Container club di via dello Stallo. Il Sazizz Trio e l’attore Tommaso Ronda mettono in musica “Il mite migrante”, libro di Francesco Tripodi. L’iniziativa si inserisce nel progetto del Trio di recupero delle musiche popolari. Container, tel.: 051.531.986 

 

8 maggio Rock acustico anglosassone al Covo club di viale Zagabria con gli Anst e i Ballboy. Un gruppo inglese e uno scozzese per condurre il pubblico nelle atmosfere delle fiabe nordiche. La proposta Anst è quella di melodie semplici e ballate malinconiche all’insegna del pop intimista, i secondi invece hanno inciso nel loro ultimo album, “The sash my father wore”, una versione acustica di “Born in the USA” . Covo club, tel.: 051.505.801 

Gli amanti del rap non possono invece perdere Flava of the year, festival internazionale della cultura hip-hop, che propone concerti e arte underground. Al Link anche domenica 9. 

Al Tpo c'è il primo festival Bo.sound. Dalle 23 polivisioni presenta “Sabato sera”  un film di Danilo Monte. Dalle 24 Soniq incontra Container crew, global sound project, pop up e tonico night, in un underground party promosso da Radio K Centrale. La sezione visuale della serata sarà curata da Razor, con un video live set che parte dalla documentazione per arrivare all’astrazione delle forme mondo.

 

9 maggio Brunch e musica brasiliana al Fly Cafè di via Majani domenica dalle 12 alle 15. Baiao, form, samba e bossanova con la chitarra di Nelson Machado, musicista ormai apprezzato a Bologna. Le sue esibizioni includono anche ritmi dell’America centrale, come il mambo e la rumba. Fly Cafè, tel.: 051.272.452. 

Alla cantina bentivoglio un interessante incrocio musicale tra tre grandi artisti. Gino Paoli incontra Enrico Rava e Roberto Gatto per un concerto insolito e impedibile.

11 maggio Debutta al Teatri di vita “Orgia”, tragedia borghese di Pier Paolo Pasolini. L’autore la mise in scena per la prima volta nel 1968 al Teatro Stabile di Torino. “Orgia” rappresenta, attraversala storia di un uomo e di una donna che si torturano a vicenda nel giorno di Pasqua, la critica di Pasolini alla società del boom economico. Lo spettacolo andrà in scena dall’11 al 15 maggio alle 21.15 e domenica 16 alle ore 17.30. Teatri di vita, tel.: 051.566.330. Sabina Guzzanti in scena al Teatro delle Celebrazioni fino al 16 maggio. Quello che la tv non ha trasmesso, dalla politica all’informazione, alla fiction, al terrorismo, alla guerra. Contraddizioni della nostra società descritte con l’ironia e l’intelligenza di una degli artisti più pungenti della satira italiana. Teatro delle Celebrazioni, tel.: 051.615.337.

12 maggio Lo storico gruppo reggae salentino dei Sud Sound System suona all’Estragon e presenta l’ultimo album “Lontano” che gli ha fatto guadagnare il premio Tenco come miglior lavoro discografico in dialetto.

14 maggio Al XM24 si conclude il festival Sonorazioni con i Vroom, Carlo Natoli e i Lux-Luna. Dalle 22 in via Fioravanti 24.

Hasta la vista…per critiche, segnalazioni, frafree76@hotmail.com

Luca Rosini e Federica Pezzali
 
 

HOME