Tempo pieno svuotato

di Filippo Barone e Giusy Arena

  

La Commissione Cultura a Montecitorio ha detto si al decreto legge Moratti. Fuori non si sono ancora dispersi genitori e insegnanti riuniti in rituale sit in davanti al Parlamento. Dopo la manifestazione nazionale di sabato scorso che ha coinvolto anche esponenti dell'opposizione. E dopo i numerosi tam tam di protesta tra le scuole elementari in numerose cittą italiane.

Protestano per la riduzione e la futura scomparsa delle ore di tempo pieno scolastico (garantito solo per il prossimo anno): ore di formazione pedagogica a cui la scuola pubbica rinuncia: in favore di un dopo-scuola incerto affidato a personale non docente, lamentano. Ma anche ore che condanneranno molte madri oggi lavoratrici a casa ad accudire i figli. In cambio di asili aziendali, che il governo promette di sostenere con la nuova manovra finanziaria. 
E a Bologna come nelle altre cittą numerosi piccoli cortei colorati di bambini genitori e insegnanti hanno attraversato le strade e fermato le macchine e i camion.

 

 

Per un pugno di iscritti, il marketing delle scuole
Il boom dello scientifico esclude
 i fuorisede
Viaggio nel "privato" della scuola bolognese
 
HOME